Corsi di Jujitsu tradizionale Giapponese a Caltanissetta dal 1990
con il Maestro Alfonso Torregrossa 9° dan
pioniere del Daito Ryu Jujutsu Renshinkan in Italia - Europa
L’obiettivo formativo della nostra scuola è quello di trovare in sè stessi le forze di superare le sfide che la vita ci riserva, rialzarsi e combattere per i propri ideali.
Se se volete imparare un sistema di combattimento nato per vincere a tutti i costi, senza limiti o restrizioni, il Jujitsu è la risposta. Contattaci e associati oggi stesso e inizia il tuo percorso nel mondo del Jujitsu Reale !
Chi siamo
Siamo una associazione Specializzata in Jujitsu tradizionale Giapponese e Difesa Personale con sede nel cuore della Sicilia a Caltanissetta.
Il nostro fine è quello di promuovere le arti marziali educative, organizzando corsi di Jujitsu per bambini, ragazzi e adulti.
L'Associazione asd Samurai Dojo è stata fondata nel 2010 da un gruppo di appassionati di Arti Marziali i quali hanno eletto come Presidente il Maestro Alfonso Torregrossa 9 dan Educatore e Tecnico Sportivo CSEN (ideatore e presidente)
Il Maestro Alfonso Torregrossa 9° dan Nihon Jujutsu tra i migliori maestri di Jujutsu in Italia pioniere del Daito Ryu Jujutsu Renshinkan in Europa
attesta la sua eccellenza professionale mediante certificazioni conseguite direttamente presso prestigiose istituzioni governative in Giappone . Tali qualifiche, riconosciute in Italia dal CSEN, sanciscono un percorso di formazione rigoroso, aderente ai più elevati standard settoriali.
La sua solida preparazione costituisce un elemento distintivo rispetto a chi esibisce titoli e gradi rilasciati da organizzazioni private o enti non accreditati dal governo Giapppnese , o a chi pratica forme di jujutsu derivanti da rielaborazioni personali o non autentiche. L'impegno primario del Maestro Torregrossa risiede nella salvaguardia dell'integrità e dell'autenticità del Jujutsu Koryu tradizionale, preservandone il lignaggio marziale storico
Nippon Seibukan di Kyoto
総合武道場 日本正武館
ALL JAPAN BUDO FEDERATION NIPPON SEIBUKAN ACADEMY
Nippon Seibukan di Kyoto: Custode delle Tradizioni Marziali Giapponesi
Il Nippon Seibukan di Kyoto è una prestigiosa accademia di arti marziali tradizionali con sede nella storica città di Kyoto. Riconosciuto come organo di governo nazionale del Budo giapponese, gode della protezione della Casa Imperiale, testimonianza del suo ruolo fondamentale nella salvaguardia del nihon bunka (cultura giapponese).
Il Nippon Seibukan è a capo dello Zen Nihon Sogo-Budo Renmei (All Japan Budo Federation), una federazione internazionale apolitica e non sportiva, dedicata alla diffusione autentica delle arti marziali tradizionali giapponesi e di Okinawa. Con l'obiettivo di preservare e tramandare l'integrità di queste discipline, il Nippon Seibukan opera attraverso diverse divisioni specializzate, ciascuna dedicata a un aspetto specifico del Budo:
- Koryu: Scuole e discipline classiche antecedenti alla Restaurazione Meiji, custodi di antiche tecniche e filosofie.
- Karate: L'arte di autodifesa originaria di Okinawa e sviluppatasi in Giappone, comprensiva del Kobudo di Okinawa, l'arte delle armi tradizionali.
- Jujutsu (rami Yawara): L'arte di autodifesa di lignaggio tradizionale giapponese, focalizzata su tecniche di controllo e immobilizzazione.
- Goshinjutsu: Una moderna arte di autodifesa di derivazione giapponese, adattata alle esigenze contemporanee
- Aikido: Insegnato nel rispetto dei metodi tradizionali, con un'attenzione particolare alla filosofia di armonia e non conflitto.
- Kendo: Il moderno metodo di scherma giapponese, che sviluppa disciplina, spirito combattivo e rispetto per l'avversario.
- Iaido: L'arte tradizionale dell'estrazione rapida della spada, che richiede concentrazione, precisione e controllo.
- Nihon Kobudo: Le classiche arti giapponesi di combattimento con armi, tra cui kenjutsu (scherma con la spada), naginatajutsu (arte della naginata), bojutsu (arte del bastone) e altre.
- Taihojutsu: L'arte di difesa personale e tecnica del disarmo di origine giapponese, specifica per le forze armate, i corpi di polizia e gli operatori di pubblica sicurezza o sicurezza personale.
Un riconoscimento di eccellenza è stato conferito al Prof. Alfonso Torregrossa, uno dei pochi europei ad aver ricevuto in Giappone il titolo di Hanshi 9° Dan in Nihon Jujutsu da parte del Seibukan. Questo prestigioso riconoscimento, frutto di ben 50 anni di dedizione alle arti marziali, testimonia la sua profonda conoscenza e maestria.
Il Nippon Seibukan rappresenta un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri approfondire la conoscenza e la pratica delle autentiche arti marziali giapponesi, nel rispetto della loro storia e dei loro valori.
La nostra linea di Jujitsu
il Daito-Ryu Jujutsu
Praticare il Daito-ryu nella nostra scuola significa immergersi in una tradizione secolare, tramandata di maestro in allievo fino ai giorni nostri. Un'opportunità unica per apprendere un'arte marziale autentica e scoprire i segreti dei samurai.
Daito Ryu Jujutsu Shobukai - Renshinkan
La nostra linea di Daito-ryu è relativa a Matsuda Toshimi. Egli era un ufficiale dell'esercito e viveva in Hokkaido. Già esperto di bujutsu iniziò la pratica del Daito-ryu Jujutsu sotto Sokaku Takeda Sensei nel giugno del 1928 e un anno dopo ricevette il
certificato kyoju-dairi 教授代理 (vice insegnante) da Sokaku Takeda;
fu uno degli unici 18 studenti di Takeda che ricevettero tale licenza d'insegnamento. Matsuda Sensei fondò lo Shobukan .
Attualmente l'erede leggittimo di Matsuda è il Maestro Michio Takase che ha ereditato dal suo Maestro Maeda (allievo diretti di Matsuda ) la scuola Shobukai.
練心館の宝物 Il Tesoro del Renshinkan, storia, tradizione, lignaggio

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
大東流合気柔術 日本伝統的な武術です
そして、前田伝 大東流の正統伝承者は、現在の大東流 練心館 館長の高瀬先生だけです。昭和39年栃木県生まれ。19歳の時に前田武師範の練心館に入門。97年に教授代理となり、群馬・栃木・埼玉を中心に活動。大東流各派との交流も盛んに行い、ネットワークを拡げている。
稽古場所:カルタニセッタ、シチリア島、イタリア
学校:サムライ道場
先生 :松田伝大東流合気柔術イタリア支部のアルフォンソ・トッレグロッサ
◎身を守る護身術として!
◎美容・健康・体力増進に!
◎日本の伝統的な武術です!
いつでも見学・体験を受け付けております。
メールで連絡する :
[email protected]
https://www.daitoryuaiki.it
I nostri valori
Perché affidarsi proprio a noi? Perché la nostra è molto di più di una associazione , è un gruppo di soci con competenze specifiche che condividono gli stessi valori.
Nel mondo delle arti marziali, alcune figure emergono come vere e
proprie leggende. Una di queste è senza dubbio il Maestro Alfonso
Torregrossa, che ha dedicato la sua intera esistenza allo
studio e alla pratica delle discipline marziali.
Scuola Ufficiale di Jujitsu tradizionale Giapponese Koryu古流 a Caltanissetta
Vuole saperne di più?
Ogni persona ha la propria storia da raccontare e la nostra è stata tutto fuorché banale. Soprattutto agli inizi del nostro percorso abbiamo affrontato tanti ostacoli, tuttavia c'è sempre stata una costante: il desiderio di perfezionare le nostre competenze e di acquisire quelle abilità che avrebbero fatto diventare la nostra azienda sinonimo di esperienza e professionalità nel nostro campo. Questo desiderio di imparare non è mai svanito e, ancora oggi, davanti a ogni nuova sfida, ci sforziamo di affinare le nostre strategie.
Su di noi
Dietro ogni grande impresa, c'è una grande storia. Chi siamo? Perché abbiamo fondato la nostra associazione ? Cosa ci rende oggi migliori di altri in quello che facciamo? Il nostro percorso è stato tutto fuorché banale.
Scuola Ufficiale di Jujitsu tradizionale Giapponese Koryu古流 a Caltanissetta
Il nostro compito di Educatori è insegnare ai bambini a interagire con i coetanei, educandoli a comportamenti positivi e facendo emergere la forza positiva del gruppo. Uniti si vince , questa è la filosofia alla base dei nostri corsi svolti alla asd Samurai Dojo !!Purtroppo le "vittime" dei bulli sono sempre ragazzi che si mostrano introversi, timidi, poco sicuri di sé, incapaci di difendersi , non basta suggerire loro di rivolgersi agli insegnanti o ad un adulti in caso di aggressione o di vessazioni varie. In questo modo non li si aiuta a far crescere l’autostima e la sicurezza. Tutt’altro; si creano i presupposti di una dipendenza continua da un’altra persona, che può essere ancora oggetto di scherno e di derisione da parte del gruppo dominante .La nostra proposta con le Arti Marziali insegnate nella nostra Scuola asd Samurai Dojo si pone come mezzo di prevenzione di quegli episodi incresciosi che destabilizzano i rapporti tra coetanei in un momento molto delicato della loro crescita. In questo modo si conferisce ai ragazzi più deboli la possibilità di acquisire più sicurezza nelle relazioni interpersonali e ai più intraprendenti di controllare la propria esuberanza.Le Arti Marziali , insegnate da chi ne ha realmente competenza ed esperienza , sono un metodo educativo che allena la mente e il corpo dei giovani a fronteggiare situazioni nuove e impreviste.La pratica delle Arti Marziali sono un esempio, molto efficace, di come sia possibile affrontare un problema educativo specifico non solo con teorie e bei proponimenti, ma attraverso il coinvolgimento pratico dei giovani che così imparano a conoscersi e ad apprezzarsi nelle loro diversità.
chi supera i nostri esami riceverà un vero diploma Giapponese di Jujitsu
Dojo 道場
" Dojo 道場 " è una parola giapponese che significa letteralmente “Posto della Via”, un posto di lavoro, di crescita, di contemplazione. Esso ha tre requisiti che lo contraddistinguono: per primo è una Scuola, ma allo stesso tempo un Tempio, e lo scopo è di esercitare corpo mente e spirito simultaneamente. Per fare uscire davvero il meglio dalla tua anima è necessario che tutti gli aspetti del tuo sé lavorino insieme all’unisono. Ciò che imparerai potrai applicarlo al lavoro, alla scuola allo sport nei rapporti, e mano a mano che svilupperai questa armonia essa si manifesterà in tutto ciò che fai.